Friday, June 01, 2007

Tipi da spesa


Ultimamente mi capita di andare spesso al supermercato, Ipercoop Centro Lame per la precisione, e mi accorgo ogni volta di più di che magnifico posto sia per osservare le persone.

Passato il primo trip, quello di guardare la spesa degli altri – è divertentissimo e si capiscono molte cose – ora mi sto concentrando sulle espressioni e sulle interazioni degli acquirenti, da brava scienziata della comunicazione quale sto diventando.

Le coppie di mezz'età e oltre sono le migliori: lei è davanti al carrello che tira e dirige, lui è attaccato al manico che e viene trainato. Sintesi meravigliosa di chi crede di portare i pantaloni in casa e di chi li porta davvero! (Girl power!)

Poi ci sono i fidanzatini, ragazzi di 20-25-30 anni, che odio con tutto il cuore per quanto felici e maledettamente spontanei sono e che di venerdì pomeriggio, con praticamente tutti gli spettatori dell’Heineken Jamin Festival nella corsia centrale della Coop, pensano bene rimanere uniti in un abbraccio indissolubile…intralciando la spesa di tutti gli altri...che carini.

Care coppiette, permettete un consiglio? Regola numero uno il venerdì e il sabato a far la spesa: rapidità. In questi due giorni c’è lo stadio di Rio de Janeiro al Centro Lame, e tutti puntano a uscire vivi da un carnaio del genere. Per cui, per piacere, andate a limonare nella corsia dei collant contenitivi che è più appartato e non c’è mai nessuno, invece di accoppiarvi davanti allo scaffale delle prugne secche, in mezzo alla bolgia generale, proprio quando io sto cercando di prenderne un pacchetto! Oppure limonate in un altro giorno, tipo il martedì sera.

Capiterà una volta che vi imbatterete in una giovane zitella acida come me che vi augurerà di espellerne dei chili di quelle maledette prugne secche…


Mille e mille altri tipi di personaggi si possono incontrare al supermercato, magari dedicherò un post alle mamme che strippano con i loro bimbi piccoli (a chi non è mai successo di essere sgridato al supermercato?) e agli scapoli che fanno la spesa d’estate con le infradito (io ooodio le infradito!) e agli adolescenti che devono dare una festa e invece della sporta usano il casco del motorino (che di solito è sempre pieno di pringles e keglevich)…

Mah…

5 comments:

Anonymous said...

Sei già una brava scienzata della comunicazione cara mia... sei fenomenale!!!
Riri*

Marco Giangolini said...

ahahahah fenomenale! :)

Ma sei di Bologna?

Sr said...

...oppure ti devi soffermare sulla Sr che sgrida la Violetta perchè la perde regolarmente...
(mia madre dovrebbe andare in giro con un cappello arancione fosforescente quando siamo al supermercato).
O parliamo di quelli che si incontrano per caso all'iper e si mettono a fare due chiacchiere in mezzo alla corsia, bloccando tutti gli altri.
Oppure quelli che arrivano alla cassa, hanno già tutta la spesa sul nastro e si rendono conto che si sono dimenticati di comprare un limone e così mollano tutto lì e vanno a prenderlo...

Sr-che-va-a-fare-la-spesa-alle-11-di-sera
-perchè-è-l'unico-momento-in cui-non-c'è-nessuno-che-la-fà-
strippare...

madda said...

Sr i tuoi spin off sono sempre di ottima qualità, grazie dell'apporto!!...X marco: sì sn di bologna,anche se situazioni del genere penso si verifichino anche in altre parti dell'Italia... :)

Anonymous said...

Dimentichi i single impenitenti che fanno la pesa in giacca e crava principalmente verso l'ora di chiusura. Li riconosci dallo sguardo perso davanti allo scaffale dei detersivi che cercano disperatamente di capire quali differenze ci sono tra l'uno e l'atro